Impiantologia

Cosa è un impianto dentale


Quando, per diverse ragioni, si perdono uno o più denti naturali è possibile sostituirli con “radici in titanio, materiale molto resistente e ben accettato daII'organismo.

Le radici in titanio si inseriscono neII'osso, il quale, dopo un breve periodo di guarigione, le ingloba completamente dando origine al fenomeno della osteointegrazione.

In questo modo l'osso circonda gli impianti ed aderisce ad essi rendendoli stabili.

Successivamente, su queste finte radici, vengono inseriti dei pilastri che consentono la realizzazione di uno o più denti.

Possono insorgere problemi?

Con gli impianti osteointegrati non esistono problemi di "rigetto". Possono tuttavia intervenire molteplici fattori che impediscono la corretta integrazione dell'osso attorno all'impianto durante la guarigione. Questi fattori possono portare alla rimozione dell'impianto non integrato e, immediatamente o dopo alcuni mesi, è in genere possibile inserire un nuovo impianto nella stessa zona.

Anche a guarigione avvenuta, dopo l'applicazione della protesi, possono intervenire problemi di tipo meccanico o infezioni attorno all'impianto. Di conseguenza, sono necessari controlli periodici della struttura protesica e della situazione igienica.

Poiché l'igiene orale è essenziale per il successo e la durata dell'impianto, il paziente deve essere consapevole che la sua collaborazione nell'eseguire le procedure di igiene con gli strumenti appropriati è fondamentale per il buon esito del trattamento, così come lo è per la salute dei denti naturali.

Gli innumerevoli studi clinici effettuati da circa quarant'anni hanno evidenziato la bassa percentuale di insuccesso degli impianti osteointegrati, rendendo questa metodica molto affidabile.

Sistemi di impiantologia

Invece che posizionare una protesi parziale rimovibile, oppure un ponte che comporta il sacrificio dei denti adiacenti, anche se sani, si puó avere un dente supportato da un impianto e, a lavoro ultimato, si può notare che non si vedono Ie parti metalliche e si considera Ia protesi come se fosse un dente naturale.


Sistemi di impiantologia

(Protesi fissa su impianti)

Sistemi di impiantologia

(Protesi mobile su impianti)

PROVA GRATUITAMENTE UNO DEI NOSTRI TRATTAMENTI

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI A RIGUARDO!

PROVA GRATUITAMENTE UNO DEI NOSTRI TRATTAMENTI

Share by: